ALLARMPROFESSIONAL di Michele Mastrandrea
ESSERE CONSIGLIATI DA ESPERTI INSTALLATORI NELL'AMBITO DELLA SICUREZZA VUOL DIRE DORMIRE SONNI TRANQUILLI.
Un impianto antifurto è come un VESTITO SU MISURA, lo dico da sempre, e con questo intendo dire non che esistono soluzioni preconfezionate. Almeno non in grado di assicurare un alto livello di sicurezza.
Quando vengo contattato per un impianto di allarme, una prima chiaccherata esplorativa è utile per capire quali sono le necessità principali e il contesto nel quale mi dovrei muovere ma, il sopralluogo è un imperativo.
Mi permette di fare un’attenta analisi dei punti critici della struttura da proteggere (esiste un abbaino che permetterebbe un facile accesso ai malintenzionati?), dei rischi e delle condizioni ambientali, delle esigenze del cliente (ci sono persone che frequentano regolarmente la casa e che devo considerare nella progettazione?) , della presenza di impianti esistenti e della necessità di integrarli tra loro per una gestione semplice e a distanza.
Oggi più di prima, grazie alle tecnologie di automazione degli edifici, è possibile progettare e installare un sistema antifurto in grado di garantire protezione e comfort.
Progetto sempre con l’intento di integrare i sistemi antifurto con tutti gli altri impianti presenti nella struttura per rendere possibile la gestione distanza rispettando le normative vigenti(CEI 79.3 ed EN50131).